Questo documento viene fornito da Mozilla solo per vostra informazione. Può essere d'aiuto compiere certi passi per proteggere la privacy e la sicurezza delle proprie informazioni personali su Internet. Questo documento, comunque, non copre tutte le problematiche di privacy e sicurezza in rete, nè rappresenta una raccomandazione di Mozilla circa cosa costituisca una adeguata protezione della privacy e della sicurezza su Internet.

Personalizzare Mozilla

Si può personalizzare Mozilla al fine di poter meglio utilizzare caratteristiche come la Sidebar, i segnalibri, e la navigazione a schede.

Questa sezione descrive gli aspetti personalizzabili del componente browser di Mozilla, Navigator.

In questa sezione:

La Sidebar

Navigazione a schede

Scegliere caratteri, colori, e temi

Barre degli strumenti

Segnalibri

Specificare come Mozilla debba avviarsi

Impostazioni Navigator

 


La Sidebar

 

In questa sezione:

Cosa è la Sidebar?

Usare la Sidebar

Aggiungere schede alla Sidebar

Personalizzare singole schede Sidebar

Riorganizzare le schede Sidebar

Eliminare schede dalla Sidebar

Aprire, chiudere, e dimensionare la Sidebar

 

Cosa è la Sidebar?

La Sidebar è una cornice personalizzabile del browser dove si possono conservare elementi che sono di uso frequente—le notizie dell'ultima ora e sul tempo, la rubrica o la lista degli amici, quotazioni di borsa, un calendariomdash;e molte altre opzioni selezionabili. La Sidebar mostra questi elementi in schede che sono aggiornate di continuo.

Mozilla viene fornito con alcune schede Sidebar già impostate, ma si può personalizzare la Sidebar aggiungendo, eliminando, e riorganizzando le schede.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Usare la Sidebar

A meno che la Sidebar non sia stata chiusa, essa è sempre aperta sul lato sinistro del browser. Per mostrare una scheda:

My Sidebar with handle

Maniglia della
Sidebar

Se non si vede la Sidebar, potrebbe essere chiusa. Per aprirla:

  1. Muovere il puntatore del mouse sù e giù lungo il limite sinistro della finestra di Mozilla. Il puntatore si trasforma in una mano quando tocca la "maniglia" per la Sidebar, come mostrato nella figura.
  2. Fare clic sulla maniglia per aprire la Sidebar.

    Nota: Se la Sidebar non viene selezionata dal menu Visualizza in Navigator (all'interno del sottomenu Mostra/Nascondi), non sarà visibile il pannello o la sua maniglia.

Suggerimento: Per ricaricare una scheda della Sidebar, fare clic col tasto destro sul titolo della scheda e scegliere Ricarica dal menu pop-up.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Aggiungere schede alla Sidebar

Per aggiungere una nuova scheda:

  1. Fare clic su "Schede" in cima alla Sidebar, e selezionare Personalizza Sidebar dal menu.
  2. Nella finestra Personalizza Sidebar, selezionare una scheda dalla lista sulla sinistra. Fare doppio clic sui cassetti per aprirli o chiuderli.
  3. Fare clic su Aggiungi.
  4. Continuare ad aggiungere tutte le schede volute.
  5. Fare clic su OK per terminare.

Nota: Se si vogliono aggiungere più di otto schede alla Sidebar, Mozilla nasconde le schede rimanenti per ridurre la confusione. Per passare in rassegna le schede nascoste, fare clic sul pulsante con la freccia in giù in fondo alla Sidebar finchè non viene mostrata la scheda voluta. Fare clic sulla freccia in sù per tornare indietro.

Suggerimenti:

Si possono anche attivare e disattivare le schede della Sidebar.

  1. Fare clic "Schede" in cima alla Sidebar. Le schede attuali sono elencate nella parte bassa del menu.
  2. Selezionare le schede da visualizzare nella Sidebar. Rimuovere lo spunto per disattivare una scheda (sarà comunque disponibile nel menu).

Suggerimento: Per disabilitare velocemente una scheda Sidebar, fare clic col tasto destro sul suo nome e scegliere Nascondi pannello.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Personalizzare singole schede Sidebar

Nota: Non tutte le schede possono essere personalizzate.

  1. Fare clic "Schede" in cima alla Sidebar, e selezionare Personalizza Sidebar dal menu.
  2. Selezionare una scheda dalla lista della Sidebar.
  3. Fare clic Personalizza scheda. Una finestra si apre con informazioni ed opzioni per personalizzare la scheda.

    Le istruzioni variano a seconda della sorgente della schedamdash;oltre a Netscape, fornitori di schede possono essere altre società, organizzazioni, o individui che usano Internet.

  4. Dopo aver seguito le istruzioni del fornitore della scheda, chiudere la finestra di personalizzazione (o seguire le istruzioni del fornitore per chiuderla).
  5. Fare clic OK per terminare.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Riorganizzare le schede Sidebar


  1. Fare clic su "Schede" in cima alla Sidebar, e selezionare Personalizza Sidebar dal menu.
  2. Selezionare una scheda dalla lista sulla destra.
  3. Fare clic su In alto e In basso per cambiare la posizione della scheda.
  4. Ripetere i passi 1 e 2 per continuare ad ordinare le schede volute.
  5. Fare clic su OK per terminare.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Eliminare schede Sidebar


  1. Fare clic "Schede" in cima alla Sidebar, e selezionare Personalizza Sidebar dal menu.
  2. Selezionare una scheda dalla lista sulla destra.
  3. Fare clic su Elimina.
  4. Continuare ad eliminare quante schede si vuole.
  5. Fare clic su OK per terminare.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Aprire, chiudere, e dimensionare la Sidebar

Usare le maniglie della Sidebar per aprire, chiudere, e dimensionare il pannello della Sidebar:
image of sidebar with handle

Maniglia della
Sidebar

Se la Sidebar è chiusa, si può ancora vedere la sua maniglia. Se la maniglia non c'è, aprire il menu Visualizza , scegliere Mostra/Nascondi, e poi Sidebar. Muovere il puntatore del mouse in alto ed in basso lungo il bordo sinistro della finestra del browser. Il puntatore cambia in una mano quando tocca la "maniglia" per la Sidebar, come mostrato in figura.

 

  • Fare clic sull'icona "Apri Sidebar" icona apri sidebar sulla sinistra della barra personali degli strumenti.
  • Fare clic la maniglia per aprire e chiudere la Sidebar.
  • Fare clic e trascinare la maniglia per dimensionare la Sidebar.

Per nascondere totalmente la Sidebar, incluse le maniglie, compiere una di queste operazioni:

Torna all'inizio della sezione ]

 


Schede di navigazione

 

In questa sezione:

Cosa sono le schede di navigazione?

Impostare le schede di navigazione

Aprire le schede

Segnalibri per le schede

Chiudere le schede

 

Cosa sono le schede di navigazione?

Le schede di navigazione permettono di aprire più di una pagina web in una singola finestra. Ogni pagina web ha la sua scheda nella sezione in alto di una singola finestra Navigator. Ogni scheda appare nella Barra delle schede. Per esempio, si può visitare mozilla.org, icq.com, e cnn.com all'interno della stessa finestra invece che in tre finestre diverse.

Fare clic questo per aprie una nuova scheda.  
tab bar
Scheda che si sta visualizzando.
Fare clic questo per chiudere la scheda che si sta visualizzando.
Barra delle schede

Non è necessario aprire diverse finestre per visitare varie pagine web; in tal modo si libera più spaziosul proprio schermo di lavoro. Inoltre, si possono aprire, chiudere, e ricaricare pagine web convenientemente in un solo posto senza dover passare ad un'altra finestra.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Impostare le schede di navigazione

Ci sono diversi modi per personalizzare le schede di navigazione. Per esempio, si possono cambiare le preferenze per aprire nuove schede Navigator dalla Barra indirizzi. Si possono impostare le schede di navigazione anche in altri modi, come il caricamento delle nuove schede Navigator senza interrompere la navigazione, affinchè la prima pagina venga tenuta avanti mentre la seconda pagina sta caricando. Per imparare altre cose circa l'impostazione delle schede di navigazione in Mozilla, vedere Preferenze Navigator - Schede di navigazione.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Aprire le schede

Si può aprire una scheda Navigator nei modi seguenti:

Aprire una nuova scheda Navigator vuota:

Aprire un collegamento ad una pagina web in una scheda Navigator:

Suggerimenti:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Segnalibri per le schede

Un gruppo di schede fissate come segnalibri è detto Segnagruppo. Per mettere nei segnalibri il gruppo delle schede Navigator della finestra corrente:

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere "Crea un segnalibro con tutte le schede".
  2. Inerire un nome per il gruppo di segnalibri nel campo Nome.
  3. Scegliere tra queste opzioni:
  4. Fare clic su OK per aggiungere il Segnagruppo.

Suggerimento: Per imparare come usare un gruppo di schede come propria pagina home, vedere Preferenze Navigator - Navigator.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Chiudere le schede

Si possono chiudere le schede di Navigator in molti modi:

Chiudendo la scheda Navigator che si sta visualizzando:

Fare clic su questo per aprire una nuova scheda.  
tab bar
Scheda visualizzata.
Fare clic su questo per chiudere la scheda visualizzata.
Barra delle schede

Suggerimenti:

Torna all'inizio della sezione ]

 


Scegliere caratteri, colori, e temi

 

In questa sezione:

Cambiare i tipi di carattere predefiniti

Cambiare i colori predefiniti

Cambiare i temi

 

Cambiare i tipi di carattere predefiniti

Di solito, le pagine web sono visualizzate con il tipo di carattere di default impostato dal browser, o con un tipo di carattere scelto dall'autore delle pagine web.

Per cambiare il tipo di carattere predefinito:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e selezionare Preferenze.
  2. Nella categoria Aspetto, scegliere Caratteri. (Se non ci sono opzioni visibili in questa categoria, fare clic due volte Aspetto per espandere la lista.)
  3. Dal menu a tendina "Caratteri per la codifica", scegliere un gruppo di lingua/scrittura. Ad esempio, per impostare come carattere predefinito per la lingua/scrittura Europa Occidentale (Latino), scegliere "Occidentale".
  4. Scegliere se il testo proporzionale debba essere con grazie (come Times Roman) o senza grazie (come Ariel). Poi specificare la dimensione del carattere voluta per il testo proporzionale.
  5. Se il tipo di carattere appropriato è disponibile per la lingua/scrittura scelta, selezionare i caratteri per Con grazie, Senza grazie, Corsivo, Fantasia, e Larghezza fissa. Si può anche specificare la dimensione del carattere voluta per il testo a Larghezza fissa.
  6. Specificare se il tipo di carattere predefinito debba essere con o senza grazie.
  7. Selezionare un carattere a larghezza fissa e la dimensione. Certi tipi di testo, come le equazioni e le formule, sono mostrati con caratteri a larghezza fissa.

Diversi autori di pagine web scelgono dei tipi di caratteri e dimensioni personali. Per permettere l'uso di caratteri diversi da quelli indicati nelle preferenze, spuntare "Consenti ai documenti di utilizzare altri caratteri".

Per migliorare la leggibilità dei caratteri, scegliere dalla lista a tendina i punti per pollice (dpi) per visuallizare le pagine web. Selezionare "Altro" per aprire la finestra di dialogo Calibra risoluzione, che permette di calibrare la propria risoluzione misurando quanto appare lunga una linea sullo schermo. Una risoluzione maggiore potrebbe migliorare la leggibilità del testo su alcuni schermi.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cambiare i colori predefiniti

Di solito, i colori di sfondo e del testo nelle pagine web sono determinati dai colori di default impostati dal browser, o dagli autori delle pagine web.

Per cambiare i colori predefiniti:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Aspetto, scegliere Colori. (Se non ci sono opzioni visibili in questa categoria, fare doppio clic su Aspetto per espandere la lista.)
  3. Fare clic sui blocchi colorati accanto a Testo, Sfondo, Collegamenti non visitati, e Collegamenti visitati. Scegliere un colore per ognuno dalla tavolozza dei colori. Si può anche imporre che i collegamenti debbano essere sottolineati.

La maggior parte degli autori di pagine web scelgono dei colori propri. Si possono superare le intenzioni degli autori selezionando "Utilizza i colori scelti, ignorando quelli della pagina".

Quando si visualizza il sorgente di una pagina web, si può vedere la sintassi HTML del sorgente di una pagina web evidenziato con colori specifici selezionando "Abilita evidenziamento della sintassi".

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cambiare il tema

Si può cambiare il look del browser cambiando i temi.

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Aspetto, scegliere Temi.
  3. Fare clic per selezionare il tema che si vuole usare.
  4. Fare clic sul pulsante Applica, poi fare clic OK per adottare la selezione come tema.

    Nota: Potrebbe essere necessario uscire e rilanciare il browser dopo aver applicato un nuovo tema.

Scorciatoia: Si possono cambiare i temi aprendo il menu Visualizza, scegliendo Applica tema, e poi scegliendo il tema che si vuole usare.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Barre degli strumenti

 

In questa sezione:

Barra strumenti di navigazione

Barra personale

Barra dei componenti

Barra dei componenti

Nascondere una barra degli strumenti

 

Barra strumenti di navigazione

La barra strumenti di navigazione, mostrata qui, aiuta a muoversi nel Web.

navigation toolbar
Indietro Avanti Ricarica Stop

Torna al'inizio della sezione ]

 

Barra personale

La barra personale è totalmente personalizzabilemdash;si può decidere cosa tenere all'interno di essa. La barra personale degli strumenti viene fornita con alcuni bottoni già attivati, compresa la propria pagina My Mozilla, la propria pagina home, la ricerca e la posta.

Personal Toolbar
Barra personale

Si possono facilmente aggiungere, eliminare, e riordinare elementi nella barrapersonale degli strumenti.

Attivare e disattivare i bottoni

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Fare clic su Navigator.
  3. Nella sezione "barre degli strumenti", selezionare gli elementi da visualizzare nella barra personale degli strumenti.
  4. Fare clic su OK.


Aggiungere segnalibri alla Barra personale

Si possono aggiungere bottoni per i segnalibri favoriti, o cartelle contenenti gruppi di segnalibri. Per creare un nuovo segnalibro da aggiungere alla barra personale degli strumenti:

  1. Aprire la pagina Web da archiviare come segnalibro.
  2. Trascinare l'icona segnalibro image of bookmark 
icon(situata a sinistra dell'URL nella barra indirizzi) in un punto desiderato nella barra personale. Si può trascinare l'icona direttamente nella barra personale, o in un cassetto di essa. Vedere "Designare una cartella di segnalibri come cartella della propria barra personale" per altre informazioni su come designare una cartella di segnalibri della propria barra personale.

Nota: L'icona segnalibro image of bookmark icon può apparire come icona specifica per un'altra pagina se si è spuntato Visualizza le icone dei siti web nelle preferenze. Vedere Preferenze Aspetto - Aspetto per ulteriori informazioni su come cambiare questa preferenza.

Ogni elemento nel cassetto della barra personale appare come un bottone della barra strumenti. Può essere necessario allargare la finestra del browser per vederli tutti.

Aggiungere cartelle di segnalibri alla barra personale

Si possono aggiungere cartelle di segnalibri alla barra personale strumenti per ordinare i segnalibri preferiti in categorie. Ad esempio, si può avere una cartella nella barra personale per i segnalibri relativi al tempo libero ed un'altra cartella per i segnalibri relativi al lavoro. Per aggiungere un nuovo segnalibro alla barra personale degli strumenti:

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Selezionare la "Cartella barra personale" voluta.
  3. Fare clic Nuova cartella nella barra degli strumenti.
  4. Inserire un nome per la nuova cartella di segnalibri. Il nome predefinito è "Nuova cartella".
  5. Fare clic OK per confermare il nome della nuova cartella di segnalibri.

La nuova cartella di segnalibri apparirà in fondo alla barra personale.


Designare una cartella di segnalibri come cartella della propria barra personale


  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Selezionare la cartella di segnalibri i cui elementi devono apparire nella barra strumenti.
  3. Dal menu Visualizza, scegliere Imposta come cartella Barra personale.

I pulsanti nella barra personale ora corrispondono ai segnalibri della cartella designata.


Eliminare segnalibri dalla Barra personale


  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Fare clic su Personal Toolbar Folder.
  3. Selezionare il segnalibro o cartella da eliminare.
  4. Premere Canc sulla tastiera.
  5. Chiudere la finestra Gestione segnalibri.

Suggerimento: Per eliminare velocemente un segnalibro posto nella barra personale (non in una cartella), fare clic col tasto destro sul segnalibro e selezionare Elimina.


Riordinare la Barra personale


  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Segnalibri, fare clic Personal Toolbar Folder.
  3. Selezionare un segnalibro o una cartella e trascinarlo in una nuova posizione.
  4. Una volta terminato di riorganizzare gli elementi, chiudere la finestra Gestione segnalibri.

Nota: I bottoni sulla barra personale come Cerca e Homepage non possono essere spostati, ma possono essere abilitati e รน disabilitati.

Suggerimento: Per riordinare velocemente un segnalibro posto nella barra personale, fare clic e trascinare il segnalibro in un'altra posizione nella barra personale o in una cartella.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Barra dei componenti

La barra dei componenti è posta in fondo ad ogni finestra di Mozilla. Include i seguenti elementi:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Barra dei componenti

Usare la Barra dei componenti in basso a sinistra di ogni finestra Mozilla per passare da una attività ad un'altra (come Navigator o Posta).

component bar

Torna all'inizio della sezione ]

 

Nascondere una barra degli strumenti

Ci sono due modi per nascondere le barre degli strumenti.

Per minimizzare una barra degli strumenti:

Per nascondere completamente una barra degli strumenti, incluso il relativo triangolo:

  1. Aprire il menu Visualizza.
  2. Scegliere Mostra/Nascondi e spuntare le barre degli strumenti da nascondere.

Per invertire questa scelta, aprire il menu Visualizza, scegliere Mostra/Nascondi, e selezionare le barre degli strumenti da mostrare.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Segnalibri

 

 

In questa sezione:

Cosa sono i segnalibri?

Usare i segnalibri

Creare nuovi segnalibri

Organizzare i segnalibri

Cambiare singoli segnalibri

Cercare tra i segnalibri

Esportare o importare una lista di segnalibri

 

Cosa sono i segnalibri?

I segnalibri sono scorciatoie per le pagine web favorite e visitate più spesso. Invece di digitare lunghi URL (indirizzi web), si possono creare segnalibri che portano direttamente alle pagine che si vogliono visitare.

Si accede ai segnalibri tramite il menu Segnalibri, la scheda Segnalibri della Sidebar, e la finestra Gestione Segnalibri. Si può controllare ciò che è elencato nel menu Segnalibri, aggiungendo segnalibri per le pagine web favorite e organizzando la lista dei segnalibri nel modo voluto.

 

Usare i segnalibri

Mozilla viene fornito con alcuni segnalibri già disponibili. Per usare un segnalibro:

  1. Aprire il menu Segnalibri.
  2. Scegliere un segnalibro dalla lista, o da una cartella della lista.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Creare nuovi segnalibri

Si possono impostare come segnalibri i siti web preferiti per tornarci facilmente.

Per impostare come segnalibro la pagina corrente, eseguire uno di questi passi:

Personal Toolbar
Barra personale degli strumenti

Note:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Organizzare i segnalibri

Per organizzare i segnalibri, aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri. Poi compiere una qualsiasi delle seguenti operazioni nella finestra Gestione segnalibri.

Suggerimento: Si può aprire la finestre Gestione segnalibri dalla scheda Segnalibri della Sidebar. Fare clic su Modifica in cima alla scheda Segnalibri.

Per vedere i segnalibri all'interno delle cartelle:

Per spostare un segnalibro o una cartella in un'altra posizione nella lista:

Per creare una nuova cartella o un nuovo separatore:

Per eliminare un segnalibro o una cartella dalla lista:

  1. Fare clic per evidenziare il segnalibro o la cartella da eliminare.
  2. Premere il tasto Canc sulla tastiera, o fare clic Elimina nella finestra Gestione segnalibri.

Per ordinare i segnalibri nella finestra Gestione segnalibri:


Designare una cartella per i nuovi segnalibri

Quando si crea un nuovo segnalibro, Mozilla di solito lo aggiunge in fondo alla lista dei segnalibri. Se si preferisce inserire il segnalibro in una cartella, si può designare una cartella per i nuovi segnalibri.

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Segnalibri, selezionare una cartella che deve contenere i nuovi segnalibri.
  3. Aprire il menu Visualizza e scegliere Imposta come cartella nuovi segnalibri.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cambiare singoli segnalibri

Si possono modificare le informazioni di ogni singolo segnalibro.

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Gestione segnalibri, selezionare un segnalibro.
  3. Fare clic su Proprietà.
  4. Nella finestra di dialogo Proprietà segnalibro, fare clic la scheda Informazioni generali.

Si può rinominare il segnalibro (il nome che compare nella lista dei segnalibri), aggiungere informazioni esplicative, o impostare una parola chiave. (Una parola chiave per il segnalibro può essere inserita nel campo indirizzi per raggiungere il sito archiviato come segnalibro).

Si può anche impostare Mozilla affinchè controlli le modifiche ai siti web con segnalibro.

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Gestione segnalibri, selezionare un segnalibro.
  3. Fare clic su Proprietà.
  4. Nella finestra Proprietà, fare clic la scheda Operazioni programmate.
  5. Usare i menu a tendina per specificare quanto frequentemente Mozilla debba verificare i cambiamenti alla pagina con segnalibro.
  6. Se si desidera essere avvisati quando una pagina con segnalibro viene modificata, scegliere una opzione di notifica.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cercare tra i segnalibri

Per cercare nella lista dei segnalibri:

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Gestione segnalibri, aprire il menu Strumenti e scegliere Cerca nei segnalibri. Apparirà la finestra Ricerca segnalibri.
  3. Nei menu a tendina scegliere le opzioni per definire la ricerca, e poi fare clic Trova. I segnalibri che corrispondono ai criteri di ricerca vengono mostrati. Scegliere tra le seguenti opzioni di ricerca:
  4. Fare clic due volte su un segnalibro nella lista per visitare il sito relativo.

Suggerimento: Se la lista è di difficile lettura, provare ad espandere la finestra Resultati della ricerca.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Esportare o importare una lista di segnalibri

I segnalibri sono archiviati in un file di nome bookmarks.html. Si può esportare una copia di tale file e salvarla in una cartella a scelta. Si può poi modificarlo e trattarlo come un qualsiasi file HTML.

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Gestione segnalibri, aprire il menu Strumenti e scegliere Esporta segnalibri.
  3. Nella finestra di dialogo "Esporta segnalibri", scegliere una cartella. Il file bookmarks.html verrà copiato nella cartella indicata.
  4. Fare clic Salva.

I segnalibri di Mozilla non sono alterati da questa procedura.

Si possono importare file di segnalibri anche da altre fonti. Per esempio, si possono importare segnalibri da versioni precedenti di Mozilla, da altri browser, o da file di segnalibri inviati dagli amici.

Prima di iniziare, assicurarsi che il file di segnalibri da importare sia un file HTML.

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere Gestione segnalibri.
  2. Nella finestra Gestione segnalibri, aprire il menu Strumenti e scegliere Importa segnalibri.
  3. Nella finestra di dialogo "Importa segnalibri", individuare e scegliere il file di segnalibri da importare.
  4. Fare clic Salva.

I segnalibri importati saranno trattati come un gruppo di nuovi segnalibri, e aggiunti in fondo alla lista dei segnalibri. Se è stata indicata una cartella per i nuovi segnalibri, i segnalibri importati saranno inseriti in tale cartella.

Nota: Nell'importare un file di segnalibri, si importano i segnalibri e le cartelle di quel file. Non si creano due file di segnalibri.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Specificare come Mozilla debba avviarsi

 

In questa sezione:

Specificare una pagina iniziale

Cambiare la propria homepage

Specificare quali componenti aprire all'avvio

 

Specificare una pagina iniziale

Si può specificare come la pagina del browser debba aprirsi all'avvio.

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Navigator, scegliere "All'avvio di Navigator visualizza:", specificare se si vuole partire con una pagina vuota, con la propria homepage, o con l'ultima pagina web visitata da aprire automaticamente quando si avvia il browser.

    Nota: Se si è selezionato Pagina home, inserire l'URL nel campo degli indirizzi.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cambiare la propria pagina home

La propria pagina home è la pagina che viene aperta quando si clicca il pulsante Home nella barra personale. A seconda di come sono impostate le preferenze, potrebbe essere anche la pagina che si apre automaticamente quando si avvia il browser.

Per specificare la propria pagina home:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Fare clic sulla categoria Navigator.
  3. Nella sezione Pagina home, eseguire uno dei seguenti passi:

Suggerimento: Per specificare velocemente la propria pagina home, trascinare l'icona segnalibro image of bookmark icon dalla barra degli indirizzi sul bottone Pagina home nella barra personale degli strumenti.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Specificare quali componenti aprire all'avvio

Si possono scegliere i componenti (come Posta & Gruppi di discussione e Composer) da far partire all'avvio di Mozilla:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Fare clic sulla categoria Aspetto.
  3. Selezionare i componenti da aprire automaticamente ogni volta che si avvia Mozilla.

Torna all'inizio della sezione ]

 


19 Giugno 2002



Copyright © 1998-2003 The Mozilla Foundation.