Preferenze Avanzate
Questa sezione descrive come usare il pannello delle Preferenze Avanzate. Se non è già
visualizzato, eseuire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Fare clic sulla categoria Avanzate.
Preferenze Avanzate - Avanzate
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze Avanzate. Se lo non si sa
già visualizzando, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Fare clic sulla categoria Avanzate.
Le principali preferenze del pannello Avanzate consentono di personalizzare Java, le password FTP,
e l'Avvio Rapido:
Preferenze Avanzate - Script e plug-in
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze Script e plug-in.
Se non è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Script e plug-in. (Se non sono visibili
sottocategorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Le preferenze del pannello Script e plug-in consentono di controllare come vengono usati JavaScript
ed i plug-in:
- Attiva Javascript per: spuntare queste caselle di spunta per attivare JavaScript
su:
- Navigator: abilita JavaScript nelle pagine aperte in Navigator.
- Posta e gruppi di discussione: abilita JavaScript per le pagine web aperte nelle
e-mail e nei gruppi di discussione.
- Consente alle pagine web di: spuntare queste caselle di spunta per controllare come JavaScript
può essere usato nelle pagine web:
- Muovere o ridimensionare finestre esistenti: Consentire che le finestre aperte vengano spostate
o ridimensionate.
- Far passare finestre sopra o sotto ad altre finestre: Consentire che le finestre vengano posizionate sotto o sopra
altre finestre.
- Nascondere la barra di stato: Consentire che la barra di stato venga nascosta.
- Modificare il testo della barra di stato: Consentire che il testo della barra di stato possa essere cambiato,
ad esempio con un testo che viene fatto scorrere.
- Sostituire immagini: Consentire che le immagini vengano cambiate o animate, come ad esempio nelle
immagini rollover (immagini che cambiano quando il cursore del mouse vi passa sopra).
- Creare o cambiare i cookie: Consente che possano essere cambiati o creati i cookie attraverso l'uso
di JavaScript.
- Leggere i cookie: Consente che i cookie possano essere letti attraverso l'uso di JavaScript.
- Abilita i plug-in per: spuntare queste caselle di spunta per controllare come i plug-in
vengono usati:
- Posta e gruppi di discussione: Consente che nelle email dei Gruppi di discussione vengano utilizzati i plug-in.
Per maggiori informazioni sui plug-in, consultare Gestire
diversi tipi di file.
Preferenze Avanzate - Navigazione da tastiera
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze Navigazione da tastiera.
Se è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Navig. da tastiera. Se non sono visibili
sottocategorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere il contenuto della lista.
Il pannello delle preferenze Navigazione da tastiera consente di controllare come utilizzare la tastiera per navigare e cercare il testo nelle pagine web:
- Collegamenti: Se spuntato, premendo i tasti Tab o Shift+Tab ci si muove tra i collegamenti (link).
- Bottoni, bottoni radio, caselle di spunta e liste: Se selezionato, premendo i tasti Tab or Shift+Tab ci si muove tra i bottoni, bottoni radio, caselle di spunta e liste presenti nella pagina web.
- Cerca quanto digitato: Se spuntato, digitando del testo in una pagina web automaticamente attiva la funzione Cerca quanto digitato e trova il testo che si digita (se esiste nella pagina). Scegliere se il testo che si digita lo si vuole cercare su qualunque testo della pagina o solo nei collegamenti (link). Se la casella è spuntata, si deve scegliere Trova testo digitato nei colleg. o Trova testo digitato dal menu Modifica prima di digitare il testo che si vuole trovare.
- Emetti un suono quando non è possibile trovare il testo inserito: Se abilitata, la funzione "Cerca quanto digitato" emette un suono quando il testo che si sta digitando non viene trovato nella pagina web.
- Azzera la ricerca corrente dopo alcuni secondi di inattività: Se selezionato, cancella la ricerca dopo pochi secondi di inattività della tastiera.
Preferenze Avanzate - Cache
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze della Cache. Se è
già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Cache. (Se non sono visibili sottocategorie,
fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Il pannello delle preferenze della Cache consente di specificare la cache di memoria e di disco per
Mozilla:
- Dimensioni cache: Inserire la quantità di cache su disco che si vuole riservare
per Mozilla. La cache su disco viene salvata sul proprio disco fisso (hard disk) e il suo contenuto può venire utilizzato
anche a seguito dello spegnimento e riavvio del proprio computer per evitare di caricare ogni volta le pagine e le immagini che non sono state aggiornate dall'ultima visita.
- Svuota Cache: Fare clic qui per azzerare il contenuto della cache su disco.
- Cartella cache: Visualizza la posizione corrente della cartella che viene utilizzata per la cache su disco
- Scegli cartella: Fare clic qui per scegliere quale cartella del proprio hard disk si vuole usare per memorizzare la cache
su disco.
- Confronta il documento nella cache con quello in rete:
- Ogni volta che si visita la pagina: Selezionare questa opzione se si vuole che Mozilla verifichi
ogni volta che si visita una pagina se quella presente in rete è più aggiornata rispetto a quella eventualmente memorizzata nella cache.
- Quando la pagina è scaduta: Selezionare questa opzione se si vuole che Mozilla
confronti una pagina web con quella nella cache quando viene stabilito dal server che la pagina
sia scaduta.
- Una volta per sessione: Selezionare questa opzione se si vuole che Mozilla confronti una pagina
web con la cache una volta per ogni volta che si esegue Mozilla.
- Mai: Selezionare questa opzione se non si vuole che Mozilla confronti le informazioni nella cache
con quelle in rete.
- Caricamento preventivo
collegamenti:
Selezionare questa opzione per diminuire il tempo necessario per caricare le pagine web
quando si fa clic su un collegamento in una pagina che usa il caricamento preventivo (prefetching).
Preferenze Avanzate - Proxy
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze sui Proxy. Se non è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Proxy. (Se non sono visibili sottocategorie,
fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Il pannello delle preferenze Proxy consente di impostare Mozilla per usare i proxy:
Prima di iniziare: Chiedere al proprio amministratore di rete se è disponibile un file di configurazione
per i proxy o gli indirizzi e le porte dei proxy.
- Connessione diretta a Internet: Scegliere questa opzione se non si vuole
usare un proxy.
- Configurazione manuale del proxy: Scegliere questa opzione se non si ha l'indirizzo (URL) della configurazione automatica
del proxy.
- Proxy HTTP, Proxy SSL, Proxy FTP, Proxy Gopher: Inserire gli indirizzi IP numerici
o simbolici dei server proxy. Inserire il valore numerico della porta nei campi
Porta.
- Host SOCKS: Inserire l'indirizzo IP numerico o simbolico del server proxy.
Inserire la porta nel campo Porta.
- SOCKS v4, SOCKS v5: Quando si specifica l'Host SOCKS, scegliere "SOCKS v4"
o "SOCKS v5," in funzione di quale versione di SOCKS viene usata per il proxy.
- Nessun Proxy per: Inserire l'indirizzo o gli indirizzi per i quali non si vuole utilizzare il proxy.
Separare con una virgola ogni valore inserito. (Esempio: .tuasocieta.com, .tuasocieta.it, 192.168.1.0/24)
- Configurazione automatica del proxy (URL): Scegliere questa opzione se ha un file di configurazione o l'indirizzo (URL) di
un proxy, e inserire nel campo il relativo indirizzo.
Preferenze Avanzate - Trasferimenti HTTP
Questa sezione descrive come usare il pannello delle preferenze Trasferimenti HTTP. Se non
è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzare, fare clic su Trasferim. HTTP. (Se non vengono visualizzate
sottocategorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Il pannello Trasferimenti HTTP viene utilizzato per impostare i parametri del protocollo di rete HTTP:
- Opzioni connessione diretta, Opzioni connessione via proxy: Scegliere la versione e le opzioni del protocollo di rete HTTP
per le connessioni dirette ai siti e per quelle attraverso un proxy.
- Utilizza HTTP 1.0: Scegliere questa opzione per usare la prima versione del protocollo HTTP, ovvero quella che è stata standardizzata
nel 1996.
- Use HTTP 1.1: Scegliere questa opzione per usare la nuova versione del protocollo HTTP, che offre
vantaggi nelle prestazioni, incluso un uso più efficiente delle connessioni HTTP, un miglior
supporto per la cache lato cliente, richieste HTTP multiple (pipelining), e un controllo più
raffinato sull'aggiornamento della cache e sulle politiche di sostituzione di un documento.
- Abilita connessioni persistenti: Selezionare questa opzione per mantenere una connessione aperta che consenta di effettuare sulla stessa successive
richieste HTTP, incrementando quindi la velocità.
- Abilita pipelining: Selezionare questa opzione per abilitare il pipelining, che
consente l'invio al server contemporaneo di più di una richiesta HTTP, riducendo
i ritardi nel caricamento delle pagine.
Nota: Il pipelining è disponibile solo con l'HTTP 1.1.
Preferenze Avanzate - Installazione programmi
Questa sezione descrive come utilizzare il pannello di controllo Installazione programmi.
Se non è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Installazione programmi (Se
non sono visibili sottocategorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Il pannello di controllo delle opzioni Installazione programmi viene usato per abilitare l'installazione di programmi
e la segnalazione di aggiornamenti:
- Installa automaticamente aggiornamenti e nuovi programmi: Selezionare questa opzione se si vuole che Mozilla
informi quando nuovi programmi devono essere installati e utilizzati con Mozilla.
- Verifica la disponibilità di aggiornamenti: Selezionare questa opzione per essere informati quando sono disponibili
nuove versioni di Mozilla. Le proprie informazioni personali non vengono comunicate a Mozilla
quando ne viene verificata la versione.
- settimanalmente: Scegliere questa opzione se si vuole che Mozilla effettui un controllo una volta
alla settimana per verificare la disponibilità di una nuova versione di Mozilla.
- mensilmente: Scegliere questa opzione se si vuole che Mozilla controlli una volta al mese
la disponibilità di nuove versioni di Mozilla.
Preferenze Avanzate - Rotellina del mouse
Questa sezione descrive come usare il pannello di controllo della Rotellina del mouse. Se non è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Rotellina mouse. (Se non sono visibili
sottocategorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Il pannello di controllo Rotellina del mouse consente di specificare come la rotellina
del mouse (che se presente, generalmente è posizionata tra i due pulsanti) viene usata da Mozilla:
Preferenze Avanzate - Sistema
Questa sezione spiega come utilizzare il pannello Sistema. Se non è già visualizzato, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
2. Nella categoria Avanzate, fare clic su Sistema. (Se non sono visibili sottocategorie,
fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista.)
Nota: Il pannello delle preferenze Sistema appare solo su piattaforme con sistemi operativi Windows.
Il panello delle opzioni Sistema consente di specificare quali file e quali protocolli
vengono aperti usando Mozilla:
- Windows utilizzerà Mozilla per l'apertura di questi tipi di file: Selezionare per quali tipi di
file si vuole che Mozilla sia il programma utilizzato automaticamente quando vengono aperti.
- Windows utilizzerà Mozilla per gestire questi protocolli: Selezionare i protocolli
che si vuole che vengano aperti di default usando Mozilla.
- Avvisa se altre applicazioni modificano queste impostazioni: Selezionare questa
opzione se si vuole che Mozilla avvisi quando altre applicazioni
hanno cambiato le impostazioni di default per quei tipi di file e protocolli per i quali Mozilla è stato scelto per aprirli.
Suggerimento: Per rendere Mozilla il browser di default con semplicità, vedere Navigator
Preferenze - Navigator. Scegliere "Avvisa se altre applicazioni
modificano queste impostazioni" per sapere quando altri programmi diventano i programmi preimpostati
al posto di Mozilla.
19 Giugno 2002
Copyright © 1998-2003 The Mozilla Foundation.